Archivio Mensile: Gennaio 2022

La Guerra del Vietnam

31 gennaio 1968 scatta l Offensiva del Tet L’offensiva del Têt fu un grande attacco a sorpresa sferrato dall’esercito nordvietnamita e dai Viet Cong durante la guerra del Vietnam. L’offensiva fu lanciata la notte del capodanno vietnamita (Tết Nguyên Ðán),...

Bloody Sunday

Bloody Sunday (letteralmente “Domenica di sangue”), o strage del Bogside, indica la strage avvenuta il 30 gennaio 1972 a Derry, in Irlanda del Nord, durante una marcia di protesta organizzata dalla Northern Ireland Civil Rights Association (NICRA) contro la cosiddetta Operazione Demetrius, che aveva...

La Seconda Guerra Mondiale

La 5a Divisione Panzer SS Wiking in azione. La 5a SS-Panzer-Division “Wiking” fu costituita nel dicembre 1940: inizialmente denominata “Germania”, venne rinominata “Wiking” nel gennaio 1941. Il mese successivo, un gruppo di volontari finlandesi venne aggregato alla divisione; così...

La Guerra ugandese-tanzaniana

Maggio 1979. Imboscata dell esercito della Tanzania , la 201a Brigata delle Tanzanian Peoples Defence Force (TPDF), contro truppe ugandesi in ritirata vicino la cittadina di Lira. La guerra ugandese-tanzaniana, che gli ugandesi definiscono guerra di liberazione, è stata...

La Seconda Guerra Mondiale

La battaglia di Kursk. Parte seconda La battaglia di Kursk, in tedesco nota col suo nome in codice di Unternehmen Zitadelle (Operazione Cittadella), in russo: Битва под Курском?, traslitterato: Bitva pod Kurskom (battaglia presso Kursk), Курская битва, Kurskaja bitva (battaglia di Kursk), битва на Курской дуге bitva na Kurskoj...

La Seconda Guerra Mondiale

La battaglia di Kursk. Parte prima La battaglia di Kursk, in tedesco nota col suo nome in codice di Unternehmen Zitadelle (Operazione Cittadella), in russo: Битва под Курском?, traslitterato: Bitva pod Kurskom (battaglia presso Kursk), Курская битва, Kurskaja bitva (battaglia di Kursk), битва на Курской дуге bitva na Kurskoj...