La Seconda Guerra Mondiale
Apocalypse La Fine dell’incubo Filmati originali Parte quinta Serie di Isabelle Clarke e Daniel Costelle
Le guerre nella storia come non le avete mai viste
Apocalypse La Fine dell’incubo Filmati originali Parte quinta Serie di Isabelle Clarke e Daniel Costelle
La battaglia di Azincourt (o di Agincourt per gli inglesi) si svolse vicino l’omonima località nell’odierno dipartimento del Passo di Calais il 25 ottobre 1415 nell’ambito della guerra dei cent’anni, vedendo contrapporsi le forze del Regno di Francia di Carlo VI contro quelle del Regno d’Inghilterra di Enrico V. Falliti i...
Apocalypse Punto di svolta Filmati originali Parte quarta Serie di Isabelle Clarke e Daniel Costelle
Parte trentunesima – L’esercito svizzero nell’estate del 1941
Apocalypse L’Azzardo di Hitler Filmati originali Parte terza Serie di Isabelle Clarke e Daniel Costelle
Apocalypse La Guerra Lampo Filmati originali Parte seconda Serie di Isabelle Clarke e Daniel Costelle
Apocalypse Hitler attacca l’Europa Filmati originali Parte prima Serie di Isabelle Clarke e Daniel Costelle
Nel 1948 fu proclamata la creazione dello Stato di Israele. Tre anni dopo il nazismo gli ebrei possono stabilirsi nella terra dei loro antenati. Ma per le popolazioni arabe che vivono lì è una catastrofe....
(31 Dec 1947) 04:33:00- Story 3 18 SFP 9193 Germany – May 1945 Filmato AP
Siria: le Legioni della Guerra Santa Febbraio 2024 Vogliono che li chiamiamo «I Soldati di Dio»… Queste legioni della guerra santa sono attualmente attive dietro le quinte. Rivendicano 3 obiettivi comuni con l’Isis. Innanzitutto vogliono...
11 settembre 1973 Il 4 novembre 1970 Salvador Allende entrò in carica come presidente democraticamente eletto . Nei circa mille giorni di governo dell unità popolare, furono realizzate importanti riforme che perseguivano la democrazia economica...
Parte trentunesima. L’esercito svizzero nell’estate del 1941 Breve panoramica dell’organizzazione e dell’armamento dell’esercito svizzero dopo quasi due anni di mobilitazione. La situazione del Ridotto Nazionale e dei piani di combattimento.
La Missione Italcon (o “contingente italiano in Libano”) è stata un’operazione di peacekeeping condotta dalle forze armate italiane in Libano, nell’ambito della “Forza Multinazionale in Libano” (MFL), con Francia, Stati Uniti d’America e, in misura...
Gennaio 2023 Situata ad appena 300 km dalla costa europea, la Libia è sull’orlo del caos. Non c’è più stato, non c’è più potere ufficiale. Il Paese, grande tre volte la Francia, è diviso tra...
La caduta di Singapore (gennaio – marzo 1942) La battaglia di Singapore fu il momento conclusivo e decisivo della campagna di Malesia, combattuta nel teatro bellico del Sud-Est Asiatico durante la seconda guerra mondiale dall’8 dicembre 1941 al 15 febbraio 1942. L’ultima fase della campagna...
La battaglia di Königsberg fu una delle ultime operazioni di guerra sul fronte orientale. L’assedio ebbe inizio già dal gennaio 1945 quando vi furono pesanti combattimenti tra Königsberg e il porto di Pillau. Ma poiché dal marzo 1945 la città tedesca si trovava...
Gli esperimenti giapponesi su cavie umane dell’Unità 731 Pillole di Storia https://zonadiguerra.ch/?s=crimini+di+guerra+giapponesi
Commenti recenti