Categoria: Guerre Ex Jugoslavia
Macerie
Teun Voeten, Un soldato bosniaco suona il piano in un’aula semidistrutta e abbandonata di Mostar (Bosnia), settembre 1992. Sulla lavagna la data dell’ultima lezione (4 aprile 1992), poco prima che la guerra scoppiasse.
La Guerra nella Ex-Jugoslavia
20 gennaio 1999 Mercoledì la polizia jugoslava ha lanciato una nuova operazione contro i ribelli del Kosovo dopo che il presidente Slobodan Milosevic ha detto a due generali della NATO che si impegnerà a reprimere...
Tensioni Kosovo, Nato rafforza Kfor. Serbi in piazza
Sale la tensione anche in Kosovo dopo gli scontri tra i dimostranti serbi e le truppe nato. La Nato rafforza i contingenti dislocati nel Paese, come misura di prudenza. Previste per oggi nuove manifestazioni dei...
Kosovo-Serbia: l’alta tensione non si arresta, scontri anche a Pristina
Ancora disordini e tensioni alle stelle tra Kosovo e Serbia, dopo i recenti scontri tra Polizia e cittadini di etnia serba, sia nella capitale Pristina che nel nord del Paese. Solo i rappresentanti di etnia...
La Guerra delle donne
Tom Stoddart. Nel sobborgo assediato di Dobrinja, un’orgogliosa e coraggiosa Meliha Vareshanovic va al lavoro vestita di tutto punto, Sarajevo, 1993.
La Guerra nella ex-Jugoslavia
Marzo 1992 , inizia la guerra in Bosnia «In Bosnia ed Erzegovina viene condotta una guerra mondiale nascosta,poiché vi sono implicate direttamente o indirettamente tutte le forze mondialie sulla Bosnia ed Erzegovina si spezzano tutte...
La Guerra nella Ex-Jugoslavia
19 luglio 1998 Kossovo I pesanti combattimenti intorno al villaggio di Orahovac tra i separatisti kossovari e le forze governative jugoslave Il villaggio si trova a 50 chilometri a sudovest di Pristina e l attacco...
Sirene a Mitrovoca.
31 luglio 2022 Scontri segnalati alla frontiera e tensione alle stelle. Sullo sfondo le leggi che limiterebbero libertà all etnia serba in Kosovo. Eserciti mobilitati Kosovska Mitrovica (in albanese Mitrovicë; in serbo: Косовска Митровица?, traslitterato:...
La Guerra nella Ex-Jugoslavia
Il dissolvimento della Yugoslavia raccontata da immagini e testimonianze inedite. Documentario prodotto in 3 parti e trasmesso da Rai3 nel 1999. Condotto da Andrea Purgatori, con ospiti in studio come Enzo Bettiza, Paolo Mieli e...
La Guerra nella Ex-Jugoslavia
Parte prima Il dissolvimento della Yugoslavia raccontata da immagini e testimonianze inedite. Documentario prodotto in 3 parti e trasmesso da Rai3 nel 1999. Condotto da Andrea Purgatori, con ospiti in studio come Enzo Bettiza, Paolo...
La Guerra nella Ex-Jugoslavia
Reportage di Philippe Buffon , inviato di guerra Sottotitoli in italiano https://www.philippebuffon.org
La Guerra nella Ex-Jugoslavia
La guerra dei dieci giorni. La guerra dei dieci giorni (in sloveno: Desetdnevna vojna, in serbo: Десетодневни рат, Desetodnevni rat), a volte chiamata guerra d’indipendenza slovena (in sloveno: Slovenska osamosvojitvena vojna) o in serbo semplicemente guerra in Slovenia (Рат у Словенији, Rat u Sloveniji), fu un breve...
La Guerra nella Ex-Jugoslavia
Nel 2010 il reporter Philippe Buffon è tornato a Sarajevo per cercare chi era sopravissuto e per capire la situazione della Bosnia dopo la guerra Sottotitoli in italiano https://www.philippebuffon.org/blog-1
La Guerra nella ex-Jugoslavia
Bosnia Herzegovina . Sarajevo:Dobrinja archives 1992 Reportage di Philippe Buffon https://www.philippebuffon.org
La Guerra nella Ex-Jugoslavia
23 luglio 1995. Soldati del 2o Corpo dell`Esercito Bosniaco in violenti scontri contro milizie Serbo Bosniache sui Monti di Majevica, attorno la città di Tuzla . Filmato AP
La Guerra nella Ex-Jugoslavia
Sarajevo 8 ottobre 1994. Le milizie dell Esercito Serbo Bosniaco, che assediavano la città, aprono il fuoco con mitragliatrici sui civili nelle strade e colpiscono anche un tram. L attacco causerà un morto e sei...
La Guerra nella Ex-Jugoslavia
Ottobre 1992. Quindici giorni con una sezione serba durante la guerra in Bosnia ed Erzegovina Reportage di Philippe Buffon
Commenti recenti