Macerie
Evgeny Khaldei, La renna e la guerra, Mourmansk (Unione sovietica), 1941. “Strano come il rombo degli aereida caccia un tempo,stonasse con il ritmo delle pianteal sole sui balconi”Franco Battiato, “Il re del mondo
Le guerre nella storia come non le avete mai viste
Evgeny Khaldei, La renna e la guerra, Mourmansk (Unione sovietica), 1941. “Strano come il rombo degli aereida caccia un tempo,stonasse con il ritmo delle pianteal sole sui balconi”Franco Battiato, “Il re del mondo
L’ordine numero 227 fu un provvedimento emanato da Stalin il 28 luglio 1942. Esso decretava che tutti i membri dell’Armata Rossa che si fossero ritirati o avessero altrimenti lasciato le loro postazioni, senza aver ricevuto ordini in tal senso, sarebbero stati inseriti...
L’Armata Rossa entra nella città tedesca di Demmin Il suicidio di massa di Demmin è stato un suicidio di massa commesso dagli abitanti della città di Demmin, nella provincia della Pomerania (attuale Meclemburgo-Pomerania occidentale, Germania),...
Gli avvenimenti a Grenada l 13 marzo 1979 una rivoluzione incruenta, guidata da Maurice Bishop, a capo del New Jewel Movement, depone il primo ministroautoritarioEric Gairy sostituendolo con un governo comunista. La costituzione viene sospesa e vengono aboliti tutti i...
La battaglia di Königsberg fu una delle ultime operazioni di guerra sul fronte orientale. L’assedio ebbe inizio già dal gennaio 1945 quando vi furono pesanti combattimenti tra Königsberg e il porto di Pillau. Ma poiché dal marzo 1945 la città tedesca si trovava...
La Primavera di Praga (in ceco Pražské jaro, in slovacco Pražská jar) è stato un periodo storico di liberalizzazione politica avvenuto in Cecoslovacchia all’epoca in cui questa era sottoposta al controllo dell’Unione Sovietica, dopo gli eventi successivi alla seconda guerra mondiale e nell’ambito della guerra fredda....
Unico documentario girato a colori su quella guerra Parte prima AVA18577VNB1, 1951 La guerra di Corea (conosciuta in Corea del Nord come 조국해방전쟁,”Guerra di liberazione della patria”; in Corea del Sud come 한국전쟁, Hanguk jeonjaeng, “Guerra coreana”) fu il conflitto combattuto nella penisola coreana dal 1950...
Per tutti gli anni ’70 vi erano state forti tensioni tra il governo di destra, fedele agli Stati Uniti d’America, e l’opposizione di sinistra, che invece guardava all’Unione Sovietica e al sistema comunista da essa rappresentato. Il 15 ottobre 1979 il...
La soldatessa Maria Timofeevna Shalneva dell’87.mo battaglione di manutenzione delle strade regola il movimento di mezzi pesanti nei pressi del Reichstag a Berlino, 1945.
Aleksandra Morisheva e il marito Ivan Boiko durante la Seconda guerra mondiale. Laureata all’Università Nazionale di Tecnologie e Design di Kiev nel 1938, Aleksandra iniziò a lavorare come chimica in una fabbrica nel Bashkortostan e...
Cecchine sovietiche corrono in bicicletta sul ponte Kirov per prendere postazione sull’altra riva del fiume Neva durante l’assedio di Leningrado, iniziato l’8 settembre 1941 e terminato 872 giorni dopo, il 27 gennaio 1944. Fotografia scattata...
Adolf Hitler ed Eva Braun si suicidano dopo essersi sposati il giorno precedente. Trailer del film La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler
Tedeschi in fuga nei dintorni di Berlino, maggio 1945. Valery Faminsky, fotografo sovietico
La 5a Divisione Panzer SS Wiking in azione. La 5a SS-Panzer-Division “Wiking” fu costituita nel dicembre 1940: inizialmente denominata “Germania”, venne rinominata “Wiking” nel gennaio 1941. Il mese successivo, un gruppo di volontari finlandesi venne aggregato alla divisione; così...
La battaglia di Kursk. Parte seconda La battaglia di Kursk, in tedesco nota col suo nome in codice di Unternehmen Zitadelle (Operazione Cittadella), in russo: Битва под Курском?, traslitterato: Bitva pod Kurskom (battaglia presso Kursk), Курская битва, Kurskaja bitva (battaglia di Kursk), битва на Курской дуге bitva na Kurskoj...
La battaglia di Kursk. Parte prima La battaglia di Kursk, in tedesco nota col suo nome in codice di Unternehmen Zitadelle (Operazione Cittadella), in russo: Битва под Курском?, traslitterato: Bitva pod Kurskom (battaglia presso Kursk), Курская битва, Kurskaja bitva (battaglia di Kursk), битва на Курской дуге bitva na Kurskoj...
La Guerra di Corea attraverso la prospettiva americana La guerra di Corea (conosciuta in Corea del Nord come 조국해방전쟁,”Guerra di liberazione della patria”; in Corea del Sud come 한국전쟁, Hanguk jeonjaeng, “Guerra coreana”) fu il conflitto combattuto nella penisola coreana dal 1950 al 1953. Essa determinò...
Commenti recenti