Categoria: Musica

Clandestino

Il viaggio verso l’Italia si conferma il più pericoloso: è sulla rotta del Mediterraneo centrale che si registra da sempre il più elevato numero di morti e dispersi, pari a 1.088 dal 1° gennaio al 25...

La Guerra in Kurdistan

Kurdistan dicembre 2021 Il Kurdistan o Curdistan (in curdoKurdistan, “Paese dei curdi”) è un vasto altopiano situato nel Medio Oriente e più precisamente nella parte settentrionale e nord-orientale della Mesopotamia. Il Kurdistan è un vasto altopiano situato nella parte settentrionale e nord-orientale della Mesopotamia, che...

Il conflitto Nord-Irlandese

Bloody Sunday (letteralmente “Domenica di sangue”), o strage del Bogside,indica la strage avvenuta il 30 gennaio 1972 a Derry, in Irlanda del Nord, durante una marcia di protesta organizzata dalla Northern Ireland Civil Rights Association (NICRA) contro la cosiddetta Operazione Demetrius, che aveva visto...

La Guerra di Corea

La Guerra di Corea attraverso la prospettiva americana La guerra di Corea (conosciuta in Corea del Nord come 조국해방전쟁,”Guerra di liberazione della patria”; in Corea del Sud come 한국전쟁, Hanguk jeonjaeng, “Guerra coreana”) fu il conflitto combattuto nella penisola coreana dal 1950 al 1953. Essa determinò...

La Guerra nella Ex-Jugoslavia

La guerra dei dieci giorni. La guerra dei dieci giorni (in sloveno: Desetdnevna vojna, in serbo: Десетодневни рат, Desetodnevni rat), a volte chiamata guerra d’indipendenza slovena (in sloveno: Slovenska osamosvojitvena vojna) o in serbo semplicemente guerra in Slovenia (Рат у Словенији, Rat u Sloveniji), fu un breve...

La Guerra di Piero

La guerra di Piero Fabrizio De Andrè in concerto con la PFM, illustrata con i disegni di Ernesto Anderle in arte Roby il pettirosso