Categoria: Guerre africane
da Agenzia Anbamed Nelle prime ore di stamattina è stata rotta la tregua entrata in vigore la sera di ieri. Ad Omdorman, la zona della capitale ad ovest del Nilo, elicotteri dell’esercito hanno bombardato postazioni...
da Agenzia Anbamed Combattimenti con artiglieria pesante in mezzo ai quartieri residenziali di Khartoum. Le milizie hanno attaccato ospedali per usarli come rifugio in modo di evitare i bombardamenti dell’esercito. È uno scontro senza quartiere...
Dopo soli dieci giorni, la guerra in SUDAN é diventata inarrestabile. La tregua di tre giorni, concordata tra le parti per celebrare la fine del Ramadan, é durata tre ore, poi sono ripresi i bombardamenti...
Ri-esplode la guerra, assopita ma mai spenta, in Sudan. Abbiamo ancora negli occhi le strazianti immagini del Darfur, migliaia di Persone uccise in una escalation di violenze che non ha comunque mai avuto fine. Il...
Nonstante gli appelli internazionali continuano gli scontri in Sudan tra le due fazioni rivali. Secondo fonti i morti sarebbe dozzine
Le forze fedeli al generale Daglo, gruppo paramilitare di ex miliziani del Darfur hanno rivendicato il controllo dell’aeroporto di Karthum Le Forze di sostegno rapido del generale Mohamed Hamdane Daglo, un gruppo paramilitare di ex...
Libia, Tunisia, Algeria e Marocco. Sono queste le porte sub sahariane che varcano i Migranti verso le coste del Mediterraneo. A questi, si aggiungono tutti coloro che, residenti nei sopra citati Paesi, cercano una via...
Si dice sia finanziato dal governo ruandese , indispettito dai favori concessi ai vicini ugandesi. Quattro mesi dopo la caduta di Bunagana, un centro importante al confine tra la RDC e l Uganda, i ribelli...
La guerra ugandese-tanzaniana, che gli ugandesi definiscono guerra di liberazione, è stata combattuta fra Uganda e Tanzania nel 1978–1979. Portò alla caduta del regime dittatoriale del presidente dell’Uganda Idi Amin Dada. Dopo il colpo di stato con cui Idi Amin Dada rovesciò il governo di Milton Obote diventando presidente dell’Uganda (1971),...
da Agenzia Anbamed Il Sahara Occidentale, ex colonia spagnola, (Sahara Spagnolo) divenne indipendente nel 1975, ma fu subito in gran parte occupato dall’esercito marocchino, contro il quale combatte il Fronte Polisario. Tre ONG internazionali hanno...
Commenti recenti