Categoria: Guerre africane

Guerra in Sudan

da Agenzia Anbamed Combattimenti con artiglieria pesante in mezzo ai quartieri residenziali di Khartoum. Le milizie hanno attaccato ospedali per usarli come rifugio in modo di evitare i bombardamenti dell’esercito. È uno scontro senza quartiere...

FLUSSI

Libia, Tunisia, Algeria e Marocco. Sono queste le porte sub sahariane che varcano i Migranti verso le coste del Mediterraneo. A questi, si aggiungono tutti coloro che, residenti nei sopra citati Paesi, cercano una via...

La Guerra ugandese-tanzaniana

La guerra ugandese-tanzaniana, che gli ugandesi definiscono guerra di liberazione, è stata combattuta fra Uganda e Tanzania nel 1978–1979. Portò alla caduta del regime dittatoriale del presidente dell’Uganda Idi Amin Dada. Dopo il colpo di stato con cui Idi Amin Dada rovesciò il governo di Milton Obote diventando presidente dell’Uganda (1971),...