Piedi Freddi
«Ho l’impressione, papà, che per molti abitanti dell’Europa dell’Ovest questa nuova guerra in Ucraina sia come quei velieri per i Mapuche, altrettanto difficile da inserire nella loro cognizione non solo del mondo, ma soprattutto di...
Le guerre nella storia come non le avete mai viste
«Ho l’impressione, papà, che per molti abitanti dell’Europa dell’Ovest questa nuova guerra in Ucraina sia come quei velieri per i Mapuche, altrettanto difficile da inserire nella loro cognizione non solo del mondo, ma soprattutto di...
Come si governa la Corea del Nord Federico Lorenzo Ramaioli Editore:Mimesis Edizioni La Corea del Nord può essere considerata come uno degli ultimi regni proibiti del mondo, ermeticamente chiusa all’interno dei suoi confini e governata...
Il governo dei preti è un romanzo anticlericale del 1870 di Giuseppe Garibaldi, nel quale l’autore racconta le tormentate vicende di un’immaginaria popolana romana, Clelia, di cui il cardinale Procopio si invaghisce follemente. Il racconto,...
Il dossier segreto La notte del 2 agosto 1990 resterà una delle più incredibili della nostra epoca. Tra mezzanotte e l’alba, i capi di Stato, tirati giù dal letto, appresero stupefatti che l’Irak aveva occupato...
di Partha Dasgupta La ventottesima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, tenutasi a Dubai alla fine del 2023, ha raggiunto tecnicamente un accordo storico, in cui gli stati membri riconoscono la necessità di una...
Domenico Quirico Rizzoli 2024 Dal Mozambico a Gaza, passando per Somalia, Congo, Siria, Cecenia e Ucraina, Domenico Quirico, storico inviato di guerra dai fronti più pericolosi del pianeta, ci guida nel cuore nero della violenza,...
L’ordine numero 227 fu un provvedimento emanato da Stalin il 28 luglio 1942. Esso decretava che tutti i membri dell’Armata Rossa che si fossero ritirati o avessero altrimenti lasciato le loro postazioni, senza aver ricevuto ordini in tal senso, sarebbero stati inseriti...
Nella collana Le Frecce di Critica Liberale, diretta da Enzo Marzo, un breve ma interessante saggio di Ettore Maggi scaricabile gratuitamente su Aleksandr Dugin, il filosofo russo teorico dell’Eurasiatismo, ammirato dai movimenti populisti, fascisti, rossobruni...
476 d.C.: Ultimi Bagliori d’Oriente Sopravvissuto a stento al collasso dell’impero in Occidente e ridotto ormai al ruolo di mercenario, il centurione Marco Valerio Euro si è visto respinto fino in una lontana fortezza sperduta...
dal sito www.immoderati.it la terza e ultima parte del pezzo di Ettore Maggi sulla 90 anniversario della nomina di Hitler a cancelliere
Centinaia di villaggi distrutti, migliaia di civili bruciati.La Bielorussia presenta una gran quantità di memorie dolorose legate alla Seconda guerra mondiale e all’occupazione tedesca, dal momento che perse un quarto della sua popolazione e in...
La corsa agli armamenti cibernetici e il futuro dell umanità di Nicole Perlroth Un racconto in prima persona della guerra invisibile combattuta ogni giorno da hacker , servizi segreti e mercenari digitali. Un appassionante inchiesta...
«In nessun’altra situazione, salvo forse l’amore, l’essere umano rivela così tanto di se stesso come in guerra». Svetlana Aleksievic, «La guerra non ha un volto di donna. L’epopea delle donne sovietiche nella Seconda guerra mondiale»...
” Il nostro atteggiamento verso i feriti era sempre l opposto di quello dell esercito di Batista, che non solo assassinava i nostri, ma abbandonava i suoi. Col tempo questa differenza produsse i suoi effetti...
Una breve nota inviata il 26 maggio 1940 dal sottosegretario distato per l’Interno Guido Buffarini-Guidi al capo della Polizia ArturoBocchini, per comunicargli il «desiderio» del duce di preparare, incaso di guerra, campi di concentramento «anche...
Un testo fondamentale sulla guerra contro il califfato nero e sul ruolo fondamentale dei kurdi, scritto da Gastone Breccia, docente di Storia Bizantina all’università di Pavia ed esperto di storia militare.
La vita di Saladino e la riconquista di Gerusalemme, un grande romanzo storico di Tariq Ali Saladino (in arabo: صلاح الدين يوسف بن أيوب, Ṣalāḥ al-Dīn Yūsuf ibn Ayyūb, in curdo: سەلاحەدینی ئەییووبی; Tikrit, 1137 – Damasco, 4 marzo 1193) è stato un sovrano e condottiero curdo, sultano d’Egitto, Siria, Yemen e Hijaz, dal 1174 alla sua morte, col...
La Storia : volume 10 Dalle grandi Rivoluzioni alla Restaurazione Edizioni Mondadori
Commenti recenti