Il grande E. Hemingway
Dopo il liceo, il diciannovenne Ernest Hemingway si arruolò volontario nella Croce Rossa Americana impegnata sui fronti della Grande Guerra e fu inviato in Italia. Nel luglio 1918, poche settimane dopo il suo arrivo, venne ferito da un colpo di mortaio e da due proiettili di mitragliatrice e fu ricoverato nell’Ospedale americano di Milano (in via Armorari) con decine di schegge in corpo, rischiando l’amputazione della gamba destra.
Lì incontrò l’infermiera americana Agnes Hannah von Kurowsky con cui ebbe una storia d’amore e che avebbe ispirato il personaggio di Catherine Barkley in «Addio alle armi».





Commenti recenti