Taggato: Mussolini
La Seconda Guerra Mondiale
Operazione Mercurio : la Battaglia di Creta La battaglia di Creta (in tedesco: Luftlandeschlacht um Kreta; in greco: Μάχη της Κρήτης; in inglese: Battle of Crete) fu l’invasione da parte della Wehrmacht dell’isola greca di Creta, durante la seconda guerra mondiale. La cosiddetta “Operazione Mercurio” (in tedesco: Unternehmen...
La Seconda Guerra Mondiale
La Campagna di Grecia in un filmato Luce Giornale Luce C0135 del 14/04/1941 La campagna italiana di Grecia si svolse tra il 28 ottobre 1940 e il 23 aprile 1941, nell’ambito dei più vasti eventi della campagna dei Balcani della seconda guerra mondiale....
La Svizzera nella Seconda Guerra Mondiale
Parte quanantanovesima. I rapporti con la resistenza Gli stretti legami tra alcuni dei principali protagonisti della resistenza contro il nazismo e la Svizzera, in particolare con i servizi segreti e l’esercito.
La Svizzera nella Seconda Guerra Mondiale
Parte quarantottesima . Approfondimento . La Repubblica dell’Ossola Breve resoconto dell’esperienza della “repubblica partigiana dell’Ossola” e dei suoi legami con la Svizzera.
La Svizzera nella Seconda Guerra Mondiale
Parte quarantasettesima. Si spezza l’assedio, ma non l’isolamento Il 25 agosto 1944 le truppe alleate raggiungono le frontiere svizzere. Nonostante ciò, le pressioni economiche non cesseranno, mentre il territorio svizzero è minacciato dai combattimenti.
La Svizzera nella Seconda Guerra Mondiale
Parte quarantesima. La chiusura delle frontiere Genesi, conseguenze e realtà di una delle decisioni più controverse prese durante il conflitto, ovvero la “chiusura delle frontiere”, avvenuta il 16 agosto 1942.
L’INFAMIA E LE SCUSE
Meglio tardi che mai ?Non c’é molta differenza, spesse volte il ritardo é una colpa che s’aggiunge all’altra.Dopo oltre settant’anni il rampollo di casa Savoia, tra un sottaceto e un tango, sente il bisogno di...
La Svizzera nella Seconda Guerra Mondiale
Parte trentasettesima. Inizia l’anno decisivo – La situazione della Svizzera, vista anche dell’estero, all’inizio del 1942, anno in cui l’ago della bilancia del conflitto avrebbe cominciato a pendere contro a Germania.
La Svizzera nella Seconda Guerra Mondiale
Parte trentacinquesima. Barbarossa e Pearl Harbour L’invasione nazista dell’URSS e il parziale allontanamento della minaccia hitleriana dalla Svizzera.
Commenti recenti