La Seconda Guerra Mondiale
Sarei anche un po stufo di sentire il ritornello degli ucraini che combatterono a fianco dei nazisti nella Seconda Guerra Mondiale. Questo viene tirato fuori ogni due per tre ora con la guerra attualmente in...
Le guerre nella storia come non le avete mai viste
Sarei anche un po stufo di sentire il ritornello degli ucraini che combatterono a fianco dei nazisti nella Seconda Guerra Mondiale. Questo viene tirato fuori ogni due per tre ora con la guerra attualmente in...
L’Armata Rossa entra nella città tedesca di Demmin Il suicidio di massa di Demmin è stato un suicidio di massa commesso dagli abitanti della città di Demmin, nella provincia della Pomerania (attuale Meclemburgo-Pomerania occidentale, Germania),...
Katyusha 22 giugno 1941 , scatta l Operazione Barbarossa Operazione Barbarossa (in tedesco: Unternehmen Barbarossa,in russo Операция Барбаросса) era il nome in codice dell’invasione dell’Unione Sovietica da parte della Germania nazista e di alcune altre potenze dell’Asse, iniziata domenica 22 giugno 1941, durante la seconda guerra...
La soldatessa Maria Timofeevna Shalneva dell’87.mo battaglione di manutenzione delle strade regola il movimento di mezzi pesanti nei pressi del Reichstag a Berlino, 1945.
Aleksandra Morisheva e il marito Ivan Boiko durante la Seconda guerra mondiale. Laureata all’Università Nazionale di Tecnologie e Design di Kiev nel 1938, Aleksandra iniziò a lavorare come chimica in una fabbrica nel Bashkortostan e...
Tedeschi in fuga nei dintorni di Berlino, maggio 1945. Valery Faminsky, fotografo sovietico
La battaglia di Kursk. Parte seconda La battaglia di Kursk, in tedesco nota col suo nome in codice di Unternehmen Zitadelle (Operazione Cittadella), in russo: Битва под Курском?, traslitterato: Bitva pod Kurskom (battaglia presso Kursk), Курская битва, Kurskaja bitva (battaglia di Kursk), битва на Курской дуге bitva na Kurskoj...
La battaglia di Kursk. Parte prima La battaglia di Kursk, in tedesco nota col suo nome in codice di Unternehmen Zitadelle (Operazione Cittadella), in russo: Битва под Курском?, traslitterato: Bitva pod Kurskom (battaglia presso Kursk), Курская битва, Kurskaja bitva (battaglia di Kursk), битва на Курской дуге bitva na Kurskoj...
La battaglia di Kursk La battaglia di Kursk, in tedesco nota col suo nome in codice di Unternehmen Zitadelle (Operazione Cittadella), in russo: Битва под Курском, traslitterato: Bitva pod Kurskom (battaglia presso Kursk), Курская битва, Kurskaja bitva (battaglia di Kursk), битва на Курской дуге bitva na Kurskoj duge (battaglia dell’arco...
Parte cinquantatresima. Finalmente, la fine L’ultima fase del conflitto, tra le negoziazioni segrete per la resa tedesca e il crollo del nazismo a Berlino, sotto i colpi dell’Armata Rossa. La definitiva fine della minaccia tedesca...
L’Armata Rossa (più formalmente Armata Rossa degli Operai e dei Contadini (in russo: Рабоче-крестьянская Красная армия?, Raboče-krest’janskaja Krasnaja armija in acronimo RKKA)) fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917. L’aggettivo “rossa” fa riferimento al colore tradizionale del movimento socialista e comunista. L’Armata...
02 febbraio 1989 . L’ultima colonna blindata dell’Unione Sovietica lascia Kabul, ponendo fine a nove anni di occupazione militare. La guerra in Afghanistan del 1979-1989, talvolta indicata anche come guerra russo-afghana, invasione sovietica dell’Afghanistan o intervento sovietico in Afghanistan, fu un conflitto...
Commenti recenti